Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di comprare un immobile di nuova generazione?
Molto dipende dalle scelte di chi compra dal tempo che si ha a disposizione e dal budget. Lo svantaggio più grande è che le case nuove costano di più.
Hanno caratteristiche che le rendono costose da costruire: questo costo però corrisponde a tante caratteristiche che negli immobili di vecchia generazione non sono possibili trovare.
I vantaggi: elevata resistenza antisismica, isolamento acustico, alta efficienza energetica e ampia possibilità di personalizzazione.
Su questi fattori è possibile agire e migliorare anche partendo da un immobile vecchio con una ristrutturazione importante, in base al tipo di ristrutturazione che si decide di fare. Ma per raggiungere l’eccellenza nei vari fattori l’unica soluzione è un abbattimento e ricostruzione: gli immobili nuovi partono con caratteristiche costruttive diverse sin dalle fondamenta.
I vantaggi e gli svantaggi delle nuove costruzioni
+ Efficienza energetica
Un immobile di nuova generazione avrà tutte le ultime tecnologie a livello energetico: termosolare, fotovoltaico, isolamento termico (cappotto), caldaie ibride o a pompa di calore, portandolo in Classe A o superiore, garantendo una maggiore sostenibilità a livello di bollette e di impatto ecologico.
+ Resistenza antisismica
Le mura e le strutture sono progettate per resistere a sismi importanti, prevedendo travi ed elementi che renderanno l’immobile solido e sicuro.
+ Riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento non solo permette un risparmio energetico. Vi darà una sensazione di maggiore calore con una diffusione uniforme, renderà l’aria in casa migliore e libererà spazio sulle pareti non avendo necessità di installare classici termosifoni.
+ Isolamento acustico
Gli immobili nuovi nascono con un isolamento a livello di acustica, con pannelli antirumore e anticalpestio installati nelle pareti e nei pavimenti, garantendovi la massima tranquillità.
+ Personalizzazione completa
Ogni spazio in base all’avanzamento dei lavori e alle norme urbanistiche sarà personalizzabile: pavimenti, porte e rifiniture. In base all’avanzamento dei lavori, comprando sulla carta sarà possibile proporre modifiche al progetto e alla distribuzione degli spazi permettendovi di costruire la casa su misura in base alle vostre esigenze.
+ Garanzia decennale
Ogni immobile nuovo è coperto da una garanzia decennale da parte del costruttore che coprirà ogni tipo di danno vizio o problema dell’immobile: potreste stare tranquilli perché tutto è incluso nel prezzo.
+ Ultime tecnologie, materiali e tecniche costruttive
Applicato a ogni livello le tecnologie e i materiali saranno quelli più moderni e aggiornati. Avrete la possibilità di avere tapparelle elettriche, elementi di domotica, nanomateriali e caldaie e pannelli di ultima generazione.
+ Investimento a lungo tempo
L’immobile di nuova generazione manterrà saldo il suo prezzo nel tempo. Le caratteristiche costruttive diventeranno sempre più determinanti nella valutazione e tutti gli elementi di vantaggio energetico e solidità costruttiva lo renderanno un immobile di classe diversa.
- Bisogna sapere immaginare gli spazi sulla carta
Spesso gli immobili di nuova costruzione o sulla carta non vi permettono di immaginare gli spazi. Dovrete giudicare la distribuzione o quello che sarà in base a dei disegni o dei rendering, e non sempre le aspettative corrispondono al risultato finito. Potreste trovarvi di fronte a un campo incolto o a degli immobili totalmente grezzi e senza tramezzi. Ma questo può essere sia un vantaggio che uno svantaggio.
- Costo più alto
Gli immobili nuovi costano di più. Su questo non ci sono dubbi: tutte le caratteristiche costruttive e le tecnologie che vi troverete hanno reso il costo di costruzione più alto di diversi anni fa e l’incidenza di impianti fotovoltaici o solari termici, il riscaldamento a pavimento e di caldaie ibride influisce in maniera importante nei prezzi al metro.
- Tempi lunghi
Se si compra nuovo in base all’avanzamento dei lavori si potrebbe comprare un immobile in consegna a un anno dalla prima prenotazione. In caso di esigenze immediate non è l’immobile che fa per voi.
- Maggiori costi di intestazione
Comprando un immobile nuovo si paga un’IVA sull’intero prezzo concordato. Oltre a questo vanno considerati allacciamenti e accatastamenti. La situazione diventa ancora più impegnativa se si compra come seconda casa.
Se state cercando una casa nuova, possiamo avere la soluzione giusta per voi.
Le nostre proposte sono in grado di sopperire agli svantaggi di acquistare una casa di nuova costruzione in quanto possiamo dirvi che:
- Siamo qui per voi, siamo qui per farvi immaginare attraverso il nostro lavoro all'interno della vostra futura casa mostrandovi i nostri render e video per darvi un' immagine più reale possibile.
- Se valuti l'acquisto di una delle nostre unità abitative, avrai diritto al Sismabonus Acquisti (detrazione pari al 85%, fino ad un massimo di euro 96.000 di spesa)
- Tempi lunghi, non per noi, si prevede la conclusione della costruzione entro il 2024.
- Grazie alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa avrai l’imposta sul valore aggiunto al 4%, anziché al 10%, il tutto calcolato sul prezzo della cessione. Le imposte di registro, catastale e ipotecaria dovranno essere corrisposte, invece, nella misura fissa di 200 euro ciascuna.
Quello che ci teniamo a ribadire è che l’acquisto di una casa è una scelta che fai oggi e vale per sempre (o comunque per un periodo molto lungo).
Dietro i muri di un vecchio immobile, non sai mai cosa può nascondersi. Un passo falso, una piccola disattenzione in fase di acquisto può dare vita ad una serie infinita di lavori di ristrutturazione.
Le nuove costruzioni hanno comunque un certo fascino e riescono a dare il giusto mix di arte, emozione e nuove tecnologie. Pensate alla soddisfazione di accogliere i vostri ospiti in un condominio inserito in un contesto curato e dal design fresco ed elegante.
Per visualizzare le nostre soluzioni /civico37/
Contattateci per maggiori informazioni